Viaggio nella Foligno barocca

Sabato 26 gennaio alle ore 15.30 ci sarà una visita guidata alla scoperta del ‘600 e della Foligno barocca, tra arte, architettura, giostre e stravaganze.

Foligno, per le sue qualità urbanistiche, si differenzia in modo sostanziale dal resto dell’Umbria, dove trionfa un’architettura di sapore medievale. Città della Quintana, erede di un fastoso retaggio barocco, custodisce alcuni tra i più importanti palazzi gentilizi del centro Italia. Questo viaggio si propone di far scoprire ai visitatori pezzi importanti e pregevolissimi dell’arte e dell’architettura.

L’appuntamento è a piazza san Domenico. Prima tappa: Palazzo Brunetti-Candiotti oggi sede dell’Ente Giostra della Quintana, considerato uno degli esempi più maturi e ambiziosi della tradizione tipologica folignate. All’interno del Palazzo i visitatori potranno fare l’esperienza del Laboratorio Quintana 4d, un’occasione per vivere in prima persona la grande emozione della Giostra, grazie all’utilizzo delle nuove  tecnologie e della realtà virtuale.
Poi ci sarà la visita dell’Oratorio del Crocifisso e di quello di San Giuseppe, ancora oggi custodi della passata storia religiosa e sociale della città, nonché scrigni d’arte.

 

Prenotazione obbligatoria, costo della visita 10 euro.

Rif: Meravigliarti in Umbria cell. 345.2753472

meravigliarti.inumbria@gmail.com

facebook.com/MeravigliartiinUmbria

Please follow and like us:
Pin Share
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti e annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sull'utilizzo del nostro sito con i nostri partner che si occupano di social media, pubblicità e analisi dei dati. View more
Cookies settings
Accetta
Rifiuta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Pagina in aggiornamento

Save settings
Cookies settings