La sede dell’Ente Giostra Quintana tappa del meeting transnazionale del progetto Erasmus

La sede dell’Ente Giostra Quintana è stata una delle tappe del meeting transnazionale organizzato in Italia dal progetto Erasmus “Development of sustainable urban center with active involvement of vocational education and training (VET) – VET for urban center”, di cui fanno parte l’AUR, l’Agenzia Umbria Ricerche, l’istituto di ricerca della Regione Umbria e dell’Istituto Professionale “Orfini” di Foligno.  

Capofila e coordinatore del programma è la Norvegia attraverso “Hordaland County Council” di Bergen. Completano il parternariato Barcelona Activa (Spagna), il Solski Center Kranj (Slovenia), il Business Support Centre (Slovenia), EARLALL (Bruxelles), Il Fjell Kommune (Norvegia). 

L’obiettivo principale di questo lavoro è quello di creare modelli di governance capaci di coinvolgere attivamente giovani, scuole, imprese e istituzioni nei processi di pianificazione e sviluppo dei centri urbani. 

La Giostra della Quintana è stata individuata come argomento di grande interesse per i partners stranieri, che, in compagnia di una guida, hanno visitato le stanze di Palazzo Candiotti e hanno incontrato il Presidente Domenico Metelli per conoscere la storia della manifestazione e il suo impatto sociale sulla città.

Il progetto, avviato nel 2018, ha una durata di 27 mesi e prevede sei incontri transnazionali.

Please follow and like us:
Pin Share
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti e annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sull'utilizzo del nostro sito con i nostri partner che si occupano di social media, pubblicità e analisi dei dati. View more
Cookies settings
Accetta
Rifiuta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Pagina in aggiornamento

Save settings
Cookies settings