Visita d’eccezione a Palazzo Candiotti, sede dell’Ente Giostra della Quintana: ieri sera, giovedì 10 aprile, l’onorevole Gianni Letta è stato accolto all’interno del quartier generale della manifestazione folignate, accompagnato dal Presidente dell’Ente Giostra Domenico Metelli e dal Vicesindaco di Foligno Riccardo Meloni.
La visita si è svolta all’interno del luogo che rappresenta il cuore organizzativo e simbolico della Quintana. Qui, l’onorevole Letta ha potuto conoscere più da vicino la storia e i valori che animano la manifestazione, attraverso un racconto appassionato da parte dei rappresentanti dell’Ente, che ne hanno illustrato l’evoluzione, la struttura e la profonda valenza identitaria.
Tappe significative della visita sono state l’esposizione dei costumi del Corteo della Rappresentanze Rionali, espressione della raffinatezza sartoriale ispirata al Seicento, e il Museo della Quintana, l’esposizione multimediale dedicata alla grande festa di Foligno, dove sono state ricreate le suggestioni e le atmosfere che animano la manifestazione.
Un momento di autentica condivisione culturale, che si è concluso con un gesto di riconoscenza e stima: il Presidente dell’Ente ha donato a Gianni Letta un libro celebrativo dedicato alla manifestazione e una riproduzione in miniatura del gonfalone dell’Ente Giostra, emblema dell’identità cittadina e del legame con le proprie radici.
Una visita che suggella l’importanza della Giostra della Quintana non solo come evento rievocativo di valore culturale, ma anche come esperienza identitaria e attrattiva di caratura nazionale.