INCONTRI CULTURALI: “ASTRONOMIA BAROCCA DA KEPLERO A NEWTON”

Nuovo appuntamento per il viaggio attraverso il barocco del ciclo Chi non sa far stupir vada alla striglia.

Questa volta sarà il prof. Roberto Nesci dell’associazione astronomica Antares di Foligno, gia’ docente di astrofisica alla Universita’ La Sapienza e attualmente ricercatore associato all’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF/IAPS), a guidarci alla scoperta dello studio dei corpi celesti nel seicento.

Secolo, questo, caratterizzato da una ricchissima fioritura in campo scientifico ed in particolare astronomico. L’incontro è intitolato  Astronomia Barocca da Keplero a Newton”, si terrà mercoledì  1° settembre, sempre,  a Palazzo Candiotti, alle ore 18 e 30.

E’ obbligatoria la prenotazione da effettuarsi chiamando il numero 0742 354000

Please follow and like us:
Pin Share
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti e annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sull'utilizzo del nostro sito con i nostri partner che si occupano di social media, pubblicità e analisi dei dati. View more
Cookies settings
Accetta
Rifiuta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Pagina in aggiornamento

Save settings
Cookies settings