“Chi non sa far stupir vada alla striglia”

Anche per l’edizione di settembre della Giostra della Quintana riparte la serie di “incontri culturali” a cura della Commissione Artistica dell’Ente presieduta da Luca Radi. La rassegna denominata “Chi non sa far stupir vada alla striglia”, in onore del massimo esponente italiano della poesia barocca Giovan Battista Marino, è finalizzata ad una più approfondita conoscenza dell’epoca Barocca in Italia e in Umbria. Un viaggio attraverso  la storia che ci farà conoscere anche aspetti insoliti e della vita quotidiana del periodo storico di riferimento della nostra Festa.   

Il primo appuntamento della rassegna è previsto per domani 29 agosto e si svolgerà alle ore 18 e 30 a Palazzo Candiotti. L’incontro, intitolato “La Fiera dei Soprastanti. I Soprastanti alla Fiera”, avrà come relatrice la dott.ssa Paola Tedeschi, componente del comitato scientifico dell’Ente Giostra della Quintana,e  si focalizzerà sulla “Fiera dei Soprastanti” , il grande mercato che si teneva  a Foligno per due mesi all’anno già dal XV secolo, ripercorrendone la genesi storica e lo svolgimento.

Please follow and like us:
Pin Share
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti e annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sull'utilizzo del nostro sito con i nostri partner che si occupano di social media, pubblicità e analisi dei dati. View more
Cookies settings
Accetta
Rifiuta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Pagina in aggiornamento

Save settings
Cookies settings