IL CERIMONIALE A PALAZZO TRINCI

Il Corteo delle Rappresentanze Rionali, previsto per venerdì 6 agosto, non potrà tenersi, alla luce della normativa di prevenzione anti-Covid19. L’Ente Giostra della Quintana, con il dovuto senso di responsabilità, ha ritenuto opportuno annullare il tradizionale evento che precede la Giostra.  

Sarà però svolta, nella cornice di Palazzo Trinci, la Cerimonia di Arruolamento dei dieci cavalieri che sabato 7 agosto affronteranno il Dio Marte al “Campo de li giochi”. A partire dalle ore 23. 

Le splendide e storiche arcate del più importante palazzo della Città vedranno riunite le rappresentanze rionali e i magnifici 10 cavalieri per uno dei momenti più suggestivi della nostra Festa. Oltre alla cerimonia dell’arruolamento, avverrà l’estrazione dell’ordine di partenza per la Giostra del giorno successivo e la lettura del Bando di Sfida. 

L’evento sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook  “Giostra della Quintana di Foligno”.

SABATO 24 LUGLIO / IL PROGRAMMA

Domani 24 luglio si svolgerà la suggestiva cerimonia dell’investitura dei dieci cavalieri che il 7 agosto sfideranno il Dio Marte.

In ogni Rione, a partire dalle ore 17.00, i popoli di tutti i  Rioni si stringeranno intorno al proprio portacolori “investendolo” ufficialmente del ruolo di proprio cavaliere per la Giostra della Sfida.

Successivamente, alle 18.30, i Priori di tutti i Rioni si ritroveranno in Piazza della Repubblica  per  l’ostensione delle dieci bandiere rionali dal balcone del Palazzo Comunale. 

La giornata, particolarmente importante per entrare in clima quintanaro, terminerà  con le cene propiziatorie che si svolgeranno nelle taverne rionali.

LA NOTTE DELLE BANDIERE

Domani 23 luglio, dalle ore 21.30 con la “Notte delle Bandiere” , partirà ufficialmente  l’edizione della  Sfida 2021 della Giostra della Quintana. 

Dopo un anno i vessilli dei 10 Rioni torneranno  a colorare  le vie della città dando inizio alla Festa.  

Il manifesto della Quintana 2021 ispirato alla celebre opera di Magritte “Golconda”

 L’architetto Carlo Crescimbeni anche quest’anno ha realizzato il manifesto della Giostra della Quintana di Foligno.
L’ispirazione è arrivata dall’opera del surrealista René Magritte “Golconda”
’Questo grande artista considerava le opere d’arte “ ” ed amava stupire e provocare gli osservatori dei suoi dipinti giocando sulle percezioni che abbiamo del mondo, le ambiguità delle immagini e gli equivoci del linguaggio.’- ci ha dichiarato Crescimbeni – ‘Ho quindi immaginato una moltitudine di statue del dio Marte che tornano (dopo il brutto periodo della pandemia) ad invadere tutta Foligno, riempiendola di colori, di suoni, di emozioni, di aria di festa e voglia di Sfida!
Una sorta di auspicio e di augurio, ma anche la certezza che il tocco “magico” della Quintana possa aiutare la nostra comunità a reagire e a rinascere (come storicamente questa rievocazione ha sempre contribuito a fare), riuscendo a scaldare i nostri cuori e le nostre anime dopo un periodo così incerto e complicato.’
*l’intervista completa sarà pubblicata sulla rivista QUI

“… aspettando la Giostra”

Andrà in scena mercoledì 23 giugno dalle ore 21 la serata evento organizzata dall’Ente Giostra Quintana.
“… aspettando la Giostra”, questo il nome dell’appuntamento, si svolgerà nella splendida cornice di Palazzo Trinci e sarà un modo per presentare la Quintana del 2021 con interviste, video e approfondimenti dedicati all’edizione di quest’anno.

Ospiti dell’evento saranno i tanti amici della Quintana che si collegheranno da tutta Italia.
E poi politici, giornalisti, supporter oltre al direttivo dell’Ente Giostra, ai priori, ai cavalieri e a tutti i protagonisti della grande festa di Foligno.

L’evento sarà trasmesso in diretta web sulla pagina facebook “Giostra della Quintana di Foligno” e sul canale YouTube “Quintana Channel”, e andrà in onda sul canale 11 di Umbria TV giovedì 24 giugno alle ore 21.05.  La serata sarà condotta da Manuela Marinangeli e Mauro Silvestri.

Il racconto della Giostra della Sfida torna su Rai3

Per la nostra festa torna la ribalta televisiva nazionale.
La Giostra della Quintana conquista di nuovo, per il terzo anno, un ampio spazio su Rai 3.
Le telecamere della Rai si accenderanno sulla gara del 7 agosto. La telecronaca con contributi, approfondimenti, interviste a bordo campo, commenti, focus su tutti gli aspetti legati alla manifestazione è a cura della Tgr, testata giornalistica regionale.

Telecronista, anche quest’anno, l’inviato Antonello Brughini, ormai affezionato fan della nostra manifestazione.

La messa in onda del programma, in differita, sarà sulla terza rete nazionale, sabato il 14 agosto alle 17.40, con una durata complessiva di 75 minuti.
La Quintana in differita su Rai3, nel 2019, registrò ottimi risultati di ascolto. E per quest’anno ci si auspica di migliorarli ulteriormente.

Un grande ritorno che è anche un segnale forte di ritorno alla vita, dopo drammatica emergenza sanitaria che dal 2020 ha segnato anche il calendario degli eventi legati alla Quintana.

Grandissima soddisfazione è stata espressa da parte dei vertici dell’Ente Giostra e di tutti i Rioni per la grande attenzione che Rai presta alla manifestazione e a Foligno.

All’azienda televisiva va un sentito ringraziamento da parte del Presidente dell’Ente Giostra della Quintana Domenico Metelli e da tutto il Direttivo.

Un canale Telegram dedicato alla Giostra della Quintana di Foligno

Approda su Telegram l’informazione della Giostra della Quintana di Foligno.

Il lancio del canale sulla sulla piattaforma messaggistica istantanea permetterà a tutti gli iscritti di accedere in tempo reale alle notizie del mondo quintanaro tramite link, contenuti, messaggi, foto e video.

La manifestazione si dota di un nuovo strumento per informare in modo rapido e puntuale i quintanari e tutti gli appassionati della Giostra.

P-Club entra a far parte degli sponsor ufficiali della Quintana 2021

⁣La Giostra della Quintana di Foligno dà il benvenuto a P-Club.
Il brand da quest’anno è entrato a far parte degli della manifestazione⁣.
La disfida e le battaglie del mondo cavalleresco diventano l’ispirazione per le moderne sfide da affrontare quotidianamente: questo è l’inizio del viaggio da cui trae ispirazione P-Club.
Un viaggio che è arrivato a Foligno e che ha fatto nascere una collaborazione che, siamo certi, porterà grandi soddisfazioni.

Ciao Pablito

Il presidente dell’Ente Giostra Domenico Metelli, il Comitato Centrale e tutto il mondo della Quintana esprimono il proprio profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Paolo Rossi.

Ci piace ricordare il grande campione ospite della nostra Festa, in particolare del Rione Giotti,  per una serata organizzata nel 2002 in suo onore nel ventennale della vittoria ai mondiali di Spagna 82.

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti e annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sull'utilizzo del nostro sito con i nostri partner che si occupano di social media, pubblicità e analisi dei dati. View more
Cookies settings
Accetta
Rifiuta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Pagina in aggiornamento

Save settings
Cookies settings